Sono aperte le iscrizioni all’
edizione 2022 del LUDiCa, il
laboratorio di umanistica digitale attivo nel Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali
dell’Università di Cagliari in collaborazione con il
Museo Nivola, il
Comune di Orani e l
‘Istituto Comprensivo Francesco Delitala.
Il laboratorio è articolato in
due momenti formativi:
1»
BOTTEGA DIGITALE
Studentesse e studenti familiarizzano con
metodi e
strumenti di base dell’
umanistica digitale, imparando a gestire professionalmente
testi scientifici, a generare
bibliografie digitali automatiche e collaborative, a metadatare e classificare
documenti d’archivio, oggetti multimediali come audio, video,
fotografie,
opere d’arte,
architetture; a fabbricare
linee temporali e
geomappe digitali; a ricostruire
reti sociali elettroniche; imparando a
disseminare i risultati della ricerca in ambito sia scientifico che divulgativo.
2»
CAMPO ESTIVO DI STORIA DIGITALE E PUBBLICA
Dal 20 al 26 giugno LUDiCa ci trasferiremo a
Orani dove sarà attivato un campo estivo residenziale di
storia digitale e pubblica. Il centro operativo del LUDiCa a Orani sarà il Museo Nivola, dove sarà allestita un’aula multimediale che ospiterà incontri, seminari, dialoghi aperti a tutta la cittadinanza.
Obiettivo del campo è ricostruire e raccontare la
storia della comunità insieme a coloro che oggi la vivono e attraverso strumenti digitali. In collaborazione col
Museo Nivola, con le
Scuole e le
Associazioni e il sostegno dell’
Amministrazione Comunale daremo vita a una esperienza pubblica di studio e racconto della storia della comunità e del suo territorio: 100 schede digitali per raccogliere 100 testimonianze documentali, orali, artistiche, architettoniche che confluiranno in un portale che verrà presentato alla fine del campo estivo. Insieme daremo vita a una nuova
fonte per la ricerca e la valorizzazione di Orani.
DATE » 19 maggio – 26 giugno
SEMINARI » Oltre alle lezioni pratiche sono previsti incontri seminariali con specialisti di discipline legate alle
digital humanities. Il calendario degli incontri è in via di definizione.
DISPONIBILITÀ » MAX 20 POSTI
COSTI » Vitto, alloggio e assicurazione saranno a carico dell’organizzazione.
CFU » LUDiCa rientra tra i laboratori di metodologia della ricerca la cui frequenza attribuisce 4 CFU.
ISCRIVERSI » compila
questo modulo
Scarica la locandina
qui