Laboratori ed Eventi di Novembre

La Fondazione Costantino Nivola è felice di condividere gli appuntamenti e i laboratori di novembre

7–8–9 novembre 2025 | Masterclass ON THE EDGE
La masterclass gratuita On the Edge, aperta a tutte/i, sarà condotta da un gruppo di sette docenti provenienti dal mondo della scienza e dellarte: Fabio Barile, Ezio D’Agostino, Luca Spano, Riccardo Murgia, Samanta Macera e Andrea Cozzumbo.

Il percorso include lezioni frontali, attività laboratoriali e apprendimento collaborativo.

Programma delle tre giornate:
Venerdì 7 novembre
Masterclass: 15:30 – 19:30
Sabato 8 novembre
Masterclass: 9:00 – 11:00 e 14:30 – 18:30
Talk pubblica: 11:30
Rinfresco comunitario: 13:00
Domenica 9 novembre
Masterclass: 9:30 – 13:00 e 14:30 – 17:30
Pausa pranzo libera: 13:00 – 14:30

Numero max partecipanti > 15
Info e iscrizioni gratuite a info@museonivola.it

Per conoscere tutti i dettagli visitate il link > On the Edge – Masterclass

Evento realizzato nell’ambito del progetto On the Edge of the Eyelid sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

 

8 novembre 2025 – ore 11:30 | Talk pubblica: ON THE EDGE tra arte e scienza 
La talk, moderata dal curatore Giangavino Pazzola, sarà un dialogo tra arte e scienza con la partecipazione di Fabio Barile, Ezio D’Agostino, Luca Spano, Riccardo Murgia, Samanta Macera e Andrea Cozzumbo.
Insieme rifletteranno sui temi del progetto, sui processi di collaborazione e sullo studio dellinvisibile come luogo di creazione.

Evento realizzato nell’ambito del progetto On the Edge of the Eyelid sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

 

16 novembre 2025 | ON THE EDGE OF THE EYELID
Ultimo giorno utile per visitare il progetto installativo-fotografico che esplora i confini tra ricerca artistica e indagine scientifica, con particolare riferimento allo studio della Materia ed Energia Oscura. La mostra, a cura di Giangavino Pazzola presenta le opere degli artisti Fabio Barile, Ezio DAgostino e Luca Spano.

23 novembre 2025 – h 17 | Presentazione Eucalyptus
Eucalyptus è un’iniziativa editoriale a sostegno della popolazione palestinese, una
pubblicazione corale che intreccia fotografia e scrittura, tracciando linee che uniscono la Sardegna e la Palestina, affrontando le tematiche del colonialismo e dello sfruttamento dei territori come risorse da sacrificare.
Il progetto, a cura di Transhumanza, nasce dall’incontro tra la ricerca fotografica di Alessio Cabras e i contributi testuali di Omar Suboh, Maria Luisa Mura (Ischìre — Collettivo mobile di geografia letteraria) e Yousef Elqedra.
Il risultato di questo sforzo comune è una pubblicazione di 48 pagine, in lingua italiana, con testi in lingua originale (EN, FR, AR). Il progetto è totalmente no-profit e tutti i ricavati saranno destinati alla raccolta fondi S.O.S. Gaza promossa da Gaza Freestyle. 

30 novembre – dalle 10.30 alle 13 | Km 0. Il Mercatino Biologico
Torna anche a novembre lappuntamento con il mercatino biologico ed equo-solidale.
Negli spazi del Museo sarà possibile acquistare prodotti biologici, caseari e produzioni locali.
Liniziativa promuove uneconomia attenta alle persone, allambiente e alle comunità, in linea con limpegno della Fondazione per pratiche sostenibili e filiere corte. 

Grafica a cura di Heart Studio

Main partner

Info museo


ORARI
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica : Orario continuato 10.30 – 19.30
Chiusura settimanale: mercoledì 

BIGLIETTI

Intero: € 7,00
Adulti.    

Ridotto: € 5,00
Visitatori in possesso della Mappa dei luoghi della cultura ( validità fino al 31 ottobre 2019), studenti con documento valido di riconoscimento; Soci CTS; possessori di un biglietto vidimato nello stesso anno solare del Museo delle Maschere di Mamoiada o dell’Acquario di Cala Gonone; gruppi a partire da 10 persone

Gratuito
Bambini e ragazzi sino ai 18 anni; visitatori con disabilità e un loro accompagnatore /accompagnatrice;  guide turistiche iscritte al Registro Regionale; Soci della Peggy Guggenheim Collection; Soci ICOM; cittadini di Orani

Membership
L’ingresso è gratuito per tutti i soci del Museo Nivola.Diventa socio oggi stesso!

VISITE GUIDATE
Mattina ore 11:30 – Pomeriggio ore 16:00;
Su prenotazione per i gruppi a partire da 10 persone.
Costo della visita: 2,00 € oltre il prezzo del biglietto

Museum info


TIMETABLE
Monday, Tuesday, Thursday, Friday, Saturday and Sunday: Open all day 10.30 – 19.30.
Weekly closing: Wednesday

TICKETS

Adults
Full: € 7,00
Students with full ID; CTS members; visitors of the Museo delle Maschere in Mamoiada or of the Acquarium of Cala Gonone with a ticket issued on the same year, groups of 10 or more

Reduced: € 5,00
Kids under 18; visitors with disabilities and one accompanying friend; professional tourist guides registered in the Registro Regionale; Peggy Guggenheim Collection members; ICOM members; Orani’s citizens

Membership
Admission is free to all Nivola Museum Members. Become a member today!

GUIDED TOURS
Morning: 11.30 am – Afternoon: 4 pm;
Reserved for groups of 10 people.
Cost of the guided tour: 2,00 € in addition to the cost of admission