TUTTO D’UN TRATTO | Piccolo Festival di Illustrazione
Museo Nivola – Orani – 31 maggio 2025
Ora mi diverto a mettere la penna in un punto qualsiasi del foglio di carta. Seguo la traccia nera e sottile… e vedo nascere le forme degli oggetti, animali domestici, cataste di legna e anche persone di altri tempi.
Costantino Nivola
Il Museo Nivola è lieto di presentare la terza edizione del Piccolo Festival di illustrazione “Tutto d’un tratto”.
Tutto d’un tratto | Piccolo Festival di Illustrazione è un progetto ideato e promosso dal Museo Nivola e propone una ricognizione del vivace panorama dell’illustrazione in Sardegna, con l’obiettivo di sostenere le/gli artist* attiv* in questo ambito dando loro l’opportunità di presentare il proprio lavoro e di entrare in contatto con le/gli artist* coinvolt* e con un pubblico di appassionati e addetti ai lavori, il tutto nella splendida cornice del Museo Nivola.
La terza edizione del festival avrà come sfondo la mostra dell’artista e designer francese Nathalie Du Pasquier, Volare Guardare Costruire. Le sue forme geometriche e i colori audaci, che danno vita a mondi tridimensionali, giocosi e al contempo ricchi di spunti concettuali, trasformano l’ambiente del museo in uno spazio da attraversare, esplorare, abitare e ispirano il tema di questa edizione del festival: Costruire Mondi.
Durante tutta la giornata si terranno attività di live painting a cura degli illustratori, workshop e attività rivolte a tutte le fasce d’età.
Illustratori e ospiti
Heart Studio, Arianna Usai, Valentina Pirisi, Studio Deposito, Yaprak Kirdok, Letizia Manunza, Masoto, Cultína, Valeria Gusho, Neeva, Toni Demuro, Daniela Spoto, Marta Cubeddu, Marinetti Illustration, Maria Francesca Melis, Eleonora Desole, Paolo Marchi, La Vie en Violette, Franziskaart, Oreri Iniziativa Editoriale, Carol Rollo
Direzione artistica del festival a cura dello Staff del Museo Nivola e Heart Studio.
Con la collaborazione di Francesco Medda – Arrogalla, Bardunfula Fè | Festival delle Culture e delle letterature di bambinə e ragazzə, la partecipazione dell’Accademia delle Belle Arti di Cagliari e il Liceo artistico G. Asproni di Iglesias.
Con la partecipazione di Bucato Fresco Djset.
Grafica a cura di Heart Studio