MARTE BIANCO | Incontro con Marco Buttu
Marco Buttu, ingegnere elettronico, in dialogo con Luca Cheri, racconta al Museo Nivola la sua esperienza al rientro dalla sua terza missione in Antartide.
Un’occasione unica per ascoltare il racconto diretto di chi ha vissuto tra scienza e paesaggi mozzafiato ai confini del mondo e un’opportunità di approfondire il contributo tecnologico e umano delle missioni italiane in Antartide.
L’ingegnere condividerà le curiosità tecniche e gli aneddoti sulla sua terza spediziona alla base italo-francese Concordia, uno dei luoghi più ostili al mondo.
Marco Buttu ha partecipato a tre spedizioni annuali (36 mesi) nella stazione Concordia, situata sopra 3 km di ghiaccio. La base si trova nell’Altopiano Antartico, il luogo più estremo al mondo: 100 giorni di fila senza sole, temperature che scendono sotto i -80 °C, carenza di ossigeno, aria estremamente secca e totale assenza di forme di vita. Per 9 mesi all’anno la stazione è completamente irraggiungibile, rendendo il team le persone più isolate al mondo, senza possibilità di soccorso. L’Agenzia Spaziale Europea ha studiato il gruppo per capire come il corpo si adatti a un ambiente simile a quello extraterrestre.
Museo Nivola – 24 maggio 2025 – h 18.30
L’evento è gratuito ma è richiesta la prenotazione.
Clicca qui per i biglietti!