Laboratori ed eventi luglio 2025
GUARDARE | Laboratorio di pittura | sabato 12 luglio – ore 15.30
Dedicandosi ed ispirandosi all’osservazione della realtà e degli oggetti quotidiani, messa in atto da Nathalie Du Pasquier in una delle tre fasi pittoriche esposte nella mostra temporanea a lei dedicata, le/i partecipanti realizzeranno la loro personale tela.
Laboratorio per tuttə.
Costo: 5€
ITINERARIO ARCHEOLOGICO | NEL VENTRE DELLA GRANDE MADRE E I COSTRUTTORI | venerdì 18 luglio – ore 9.30
Dalle domus de janas ai nuraghi, visita ad alcuni siti più importanti del territorio di Orani e dintorni.
Visiteremo le domus de janas di Sas concas de Nurdole, la necropoli a domus de janas di Sas Concas e il nuraghe Ola.
Escursione adatta a tutt* e a tutte le età.
Durata: 3,5 ore
Costo: 15 euro adulti, 10 euro dai 6 ai 12 anni, gratuito sotto i 6 anni.
Per info e prenotazioni 0784-730063 / antonia.pintori@museonivola.it
KM ZERO. IL MERCATINO BIOLOGICO | domenica 27 luglio – dalle 10.30 alle 13
Ritorna l’appuntamento mensile con il mercatino biologico ed equo solidale. Negli spazi esterni del Museo sarà possibile acquistare prodotti biologici del territorio, prodotti caseari e produzioni locali. Il Museo Nivola incoraggia tale iniziativa consapevole che fare commercio in modo equo e solidale significa mettere sempre al centro le persone, le comunità, il pianeta, creare valore e allo stesso tempo distribuirlo.
SA SUITE | Installazione musicale interattiva | 1-31 luglio – dalle 10.30 alle 19.30
I visitatori potranno scoprire l’installazione sonora per interagire attraverso il gioco, la fantasia e l’ascolto, con i suoni di Francesco Medda in arte Arrogalla e le illustrazioni di Carol Rollo.
Evento realizzato nell’ambito del progetto SUITE sostenuto dal PAC2024 – Piano per l’Arte Contemporanea e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Grafica a cura di Heart Studio