Laboratori ed eventi Aprile 2025
SONA SA SUITE | Laboratorio con giochi sonori, consapevolezza acustica e viaggi musicali | sabato 5 aprile – ore 11
Il laboratorio è gratuito e aperto a tuttə, piccolə e grandi, e si basa sul disco ARROGALLA – SUITE con le musiche di Francesco Medda e le illustrazioni di Carol Rollo.
Attività realizzata nell’ambito del progetto ‘Arrogalla – Suite’, sostenuto dal PAC 2024 – Piano per l’Arte Contemporanea e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
SULLE SPALLE DEI GIGANTI. La Preistoria moderna di Costantino Nivola | domenica 6 aprile – ore 18
Visita guidata alla mostra.
BOGHES ET ORGANOS – VIII edizione | domenica 6 aprile – ore 19
Ritorna l’appuntamento con la rassegna musicale organizzata dal Comune di Orani, il Conservatorio di Cagliari, la scuola di Musica Costantino Nivola di Orani, con il supporto del Laboratorio Organi Storici.
Per l’appuntamento al Museo Laura Busia e Chiara Piras si esibiranno in un duo arpa e violino.
SONA SA SUITE | Laboratorio con giochi sonori, consapevolezza acustica e viaggi musicali | sabato 12 aprile – ore 11
Il laboratorio è gratuito e aperto a tuttə, piccolə e grandi, e si basa sul disco ARROGALLA – SUITE con le musiche di Francesco Medda e le illustrazioni di Carol Rollo.
Attività realizzata nell’ambito del progetto ‘Arrogalla – Suite’, sostenuto dal PAC 2024 – Piano per l’Arte Contemporanea e promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
SULLE SPALLE DEI GIGANTI. La Preistoria moderna di Costantino Nivola | martedì 22 aprile – ore 11
Visita guidata alla mostra in occasione dell’ultimo giorno utile per visitarla.
ITINERARIO NEOLITICO | NEL VENTRE DELLA GRANDE MADRE | giovedì 24 aprile – ore 15
Visita guidata presso alcuni siti archeologici neolitici più importanti del territorio di Orani e dintorni.
Visiteremo le domus de janas di Sas concas de Nurdole, l’area megalitica di Sos Settiles e la necropoli a domus de janas di Brodu.
Escursione adatta a tuttə e a tutte le età.
Durata: 3,5 ore
Costo: 15 euro adulti, 10 euro dai 6 ai 12 anni, gratuito sotto i 6 anni.
Per info e prenotazioni 0784-730063 / antonia.pintori@museonivola.it
KM ZERO. IL MERCATINO BIOLOGICO | domenica 27 aprile – dalle 10.30 alle 13
Ritorna l’appuntamento mensile con il mercatino biologico ed equo solidale. Negli spazi esterni del Museo sarà possibile acquistare prodotti biologici del territorio, prodotti caseari e produzioni locali. Il Museo Nivola incoraggia tale iniziativa consapevole che fare commercio in modo equo e solidale significa mettere sempre al centro le persone, le comunità, il pianeta, creare valore e allo stesso tempo distribuirlo.
SILENZIO, VENTO E PECORE CONTROLUCE | Laboratorio per bambinə | lunedì 28 aprile – ore 11
Celebriamo Sa Die decorando piccoli vasi di terracotta che andranno poi a ospitare le radici di giovani piante.
Costo 3 €.
Venide a biere sos tribaglios de Titinu Nivola | lunedì 28 aprile – ore 16
Visita guidata in sardo alla collezione permanente in occasione de Sa die de sa Sardigna.
Grafica a cura di Heart Studio
Per maggiori dettagli sugli eventi e laboratori di febbraio scriveteci a info@museonivola.it o chiamateci al numero 0784-730063
Scoprite gli orari di visita